2021
Proiezione del documentario "Racism is a Virus", prodotto con il sostegno del Canada-Italia Innovation Award 2021 (vincitrice Valentina Pedone)
Trailer del documentario al seguente link: https://drive.google.com/file/d/1PjXu0kbJEjL01wC9bhXkHUI01EzxeNYw/view
Modalità telematica, 29 ottobre 2021.
Per ulteriori informazioni, vd. Locandina.
Prof. Bent Holm (Università di Copenaghen), "Holberg e la commedia dell'arte"
Modalità telematica, 21 ottobre 2021.
Per ulteriori informazioni, vd. Locandina.
Giornata di studi, "Dante: riletture, traduzioni e riscritture nelle lingue e nelle letterature romanze", con la partecipazione di Jean-Charles Vegliante
Premio Ceppo Internazionale Poesia «Piero Bigongiari».
Modalità telematica, 8 ottobre 2021.
Per ulteriori informazioni, vd. locandina
Prof.ssa Sandra Debenedetti Stow (Università Bar-Ilan), Il Libero Arbitrio e la Divina Sapienza in Dante Alighieri e Menachem Recanati Modalità di interazione tra pensiero ebraico e pensiero cristiano, nell’ambito delle celebrazioni per il 700º anniversario di Dante Alighieri
Modalità telematica, 28 giugno 2021.
Per ulteriori informazioni, vd. locandina.
Presentazione del libro di Maria Fancelli, "L'ispirazione goethiana. Saggi di Letteratura tedesca dal Settecento a oggi"
Modalità telematica, 21 aprile 2021.
Per ulteriori informazioni, vd. la locandina.
2020
2019
Presentazione del libro di Benno Geiger e Stefan Zweig, "Non mi puoi cancellare dalla tua memoria". Lettere 1904 - 1936, a cura di Diana Battisti, premessa di Marco Meli. Vd. Locandina
Firenze, 20 dicembre 2019
Mostra di Chen Xi. A Prato dall'8 ottobre 2019. Vai alla Locandina
Prof. Alberto Jori, "Ebraismo, antisemitismo e battaglia per la tolleranza nella Germania del Settecento"
Firenze, 27 novembre 2019
Prof. Christopher Busch, " Formreservoir Unger-Fraktur. Zur Literatur- und Ideengeschichte von Typographie"
Firenze, 12 novembre 2019
Prof. P. Gonneau, "The Many Deaths of Ivan the Terrible"
Firenze, 6 novembre 2019
2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO
19.12.2024